Euro2020 Gruppo F

PORTOGALLO-FRANCIA 2-2

Partita più attesa di questa terza giornata si è giocata alle 21:00 alla Puskas Arena, nella quale si sono sfidate  Portogallo(campione d’Euroa in carica) e Francia(campione del mondo in carica)
In questo avvio entrambe le squadre si stanno studiando facendo del buon possesso palla ma senza riuscire a rendersi pericolose.
La prima occasione del match arriva al 17° con Mbappè che si inserisce e viene premiato con un grande passaggio da Pogba ma Rui Patricio si fa trovare pronto sul tiro dell’attaccante del Psg.
Al 26° su un calcio d’angolo Lloris sbaglia completamente l’uscita finendo per dare un pugno in faccia a Danilo Pereira. Calcio di rigore per il Portogallo.
Cristiano Ronaldo realizza dagli 11 metri e porta in vantaggio il Portogallo.
In questo momento la squadra di Fernando Santos sta gestendo la partita e sembra poter chiudere il primo tempo in vantaggio; ma al 45+3 viene dato un calcio di rigore alla Francia per un intervento di Semedo su Mbappè. Benzema calcia benissimo il rigore e ritrova il gol in nazionale che mancava da dal 2015.
Si conclude 1-1 un primo tempo ricco di emozioni a Budapest e considerando il risultato dell’altro campo sia Francia che Portogallo sono qualificata agli ottavi.

All’inizio del secondo tempo parte parte forte la Francia, che al 47° trova il gol del vantaggio con Benzema che viene servito perfettamente il profondità da Pogba e incrocia sul secondo palo e supera Rui Patricio. In un primo momento il gol viene annullato su segnalazione del guardalinee per fuorigioco, ma dopo un check del Var viene confermato quindi si riparte sul risultato di 2-1 per la Francia, che in pochi minuti ha ribaltato la partita. In questo momento il Portogallo è ultimo nel girone.
Al 50° occasione per il pareggio con Ronaldo che stacca di testa ma il suo tiro finisce sul fondo.
Ora la Francia prova ad abbassare un po i ritmi per gestire la situazione di vantaggio.
Ma al 59° fallo di mano di Kounde all’interno dell’area di rigore che costa il secondo rigore a favore del Portogallo. Va ancora CR7 che non sbaglia spiazzando Lloris e fa 2-2.
Al 68° occasione Francia, fantastico tiro a giro da fuori area di Pogba, Rui Patricio si supera deviando il pallone sulla traversa che poi esce. Brivido per il Portogallo.
Negli ultimi 20 minuti non ci sono state grandi occasioni pericolose, in quanto questo risultato permetterebbe ad entrambe le squadre di passare. Considerando che anche a monaco il risultato è sul 2-2.
Finisce così 2-2 un match molto spettacolare il verdetto del girone dice che la Francia passa agli ottavi prima in classifica e affronterà la svizzera, la Germania seconda e giocherà contro l’Inghilterra mentre il Portogallo rientra nelle migliori terze e affronterà il Belgio agli ottavi . Si conclude qui il cammino dell’Ungheria a euro 2020, che considerando il girone molto complicato esce a testa altissima.

GERMANIA-UNGHERIA 2-2

Inizia alle 21:00 la terza giornata nel “girone di ferro”. All’Allianz Arena si sono affrontate Germania e Ungheria terminata in parità.
In avvio di gara la Germania fa girare la palla mentre l’Ungheria attende per ripartire in contropiede.
Dopo soltanto 11 minuti di gioco l’Ungheria è in vantaggio, rete di Adam Szalai che riceve il cross di Nego e batte Neuer. (questo gol è il gol più veloce che la Germania ha subito agli europei dal 2000)
Al 21° Germania vicina al pareggio, cross di Kimmich per Hummels che stacca di testa ma colpisce in pieno la traversa.
Nel corso del primo tempo la Germania ha tenuto di più la palla (69%) e ha effettuato 8 tiri in porta ma non avendo un punto di riferimento in attacco fatica a sfruttare tutte le occasioni create.
Al 44° nuova occasione per la Germania con Havertz che calcia ma il suo tiro viene murato da Orban; si avventa sulla respinta lo stesso Havertz che stavolta calcia al lato.

Finisce 1-0 per l’Ungheria il primo tempo, risultato sorprendente che considerando il parziale dell’altro campo condanna la Germania all’eliminazione.
Nella seconda parte di gara la Germania continua ad attaccare e al 51° Sanè innesca Havertz che calcia con il mancino ma non impensierisce Gulacsi.
Anche l’Ungheria continua però a spingere, al 62° Sallai calcia su punizione ma colpisce la parte esterna del palo.
Dopo le numerose occasioni create al 67° la Germania trova il gol del pareggio con Havertz.
Calcio di punizione dalla trequarti, Gulacsi sbaglia l’uscita, Hummels fa la sponda per Havertz che con la porta scoperta non sbaglia.
Il pareggio però non regge neanche un minuto infatti al 68° l’Ungheria è di nuovo in vantaggio; Szalai pesca Schafer che si inserisce e di testa anticipa Neuer e matte la palla dentro.
Al 82° vicina al pareggio la Germania con Kroos che dopo aver scambiato con Gosens calcia al lato.
Al termine dell’azione Low effettua un cambio inserendo altri due giocatori offensivi per provare a vincerla.
A questo punto ci sono momenti di forti emozioni all’Allianz Arena visto che la sorte di queste due squadre dipenderà anche dal risultato dell’altro campo; ormai mancano meno di 10 minuti e il futuro di queste squadre è tutto da scrivere.
Dopo qualche minuto di totale assedio tedesco, finalmente i padroni di casa trovano il gol del pareggio con Leon Goretzka che dopo una mischia in area si ritrova la palla tra i piedi e riesce a superare Gulacsi. Questo risultato va bene alla Germania che ora è seconda mentre l’Ungheria ora è quarta. Negli ultimi minuti di partita la Germania prova a difendere il risultato favorevole.
Finisce così 2-2. una Germania molto diversa rispetto a quella vista contro il Portogallo, ma che comunque riesce a raggiungere la qualificazione; mentre l’Ungheria finisce quarta ma esce a testa altissima consapevole di aver messo in difficoltà la Germania e la Francia nella partita precedente.

PORTOGALLO-GERMANIA 2-4

La seconda giornata del girone F si chiude con la partita giocata alle 18:00 tra Portogallo e Germania all’Allianz Arena.
Partita giocata sin da subito a viso aperto da entrambe le squadre.
Al 6° minuto arriva il gol della Germania con Robin Gosens, ma il gol viene annullato per fuorigioco di Gnabry.
Al 10° minuto ancora Germania, Kai Havertz prova il tiro da fuori area che viene parato,Gnabry si avventa sulla ribattuta ma non riesce a servire nessun compagno.
Ma dopo 15 minuti di attacchi tedeschi è il Portogallo a trovare il gol del vantaggio, con Diogo Jota che serve Ronaldo davanti alla porta che deve solo spingere la palla in rete.

Al 35° arriva il pareggio della Germania, cross di Gosens diretto a Havertz che però è marcato da Ruben Dias che involontariamente spinge la palla nella propria porta e rimette in parità la gara.
Non passano neanche 4 minuti e la Germania raddoppia, con un altro autogol stavolta di Raphael Guerreiro che nel tentativo di spazzare il cross basso di Kimmich infila la propria porta.
Il primo tempo si chiude con la Germania in vantaggio che nonostante i 2 autogol a favore ha calciato di più in porta (9 tiri a 3) e ha tenuto di più il pallone (60% contro 40%).
Buon avvio di secondo tempo per il Portogallo che deve attaccare meglio di come fatto nella prima frazione per trovare il pari.
Ma al 51° la Germania aumenta il suo vantaggio con Havertz che sfrutta il cross di Gosens e fa 3-1. (con questo gol Havertz diventa il più giovane marcatore della Germania in un europeo all’età di 22 anni e 8 giorni).
Una Germania straripante e al 60° Robin Gosens, che dopo aver giocato una grandissima partita, trova il gol del 4-1. La partita si fa sempre più complicata per il portogallo che ora è sotto di 3 gol.
Ma il Portogallo dimostra di essere ancora in partita infatti al 67° la squadra di Fernando Santos accorcia le distanze con Jota che riceve un assist da posizione impossibile di Cristiano Ronaldo, e a quel punto l’attaccante del Liverpool deve solo spingere la palla in porta.
Il tempo comincia ad essere poco per il Portogallo che continua ad attaccare.
L’occasione migliore per arrivare al pareggio arriva al 79° con Renato Sanches che tira un missile che si stampa sul palo.
Dopo 4 minuti di recupero la partita si chiude sul risultato di 2-4; la Germania dopo la sconfitta subita contro la Francia ha avuto una grandissima reazione, mentre il Portogallo dopo aver vinto la prima partita non riesce a mettere al sicuro la qualificazione .
il futuro di queste due squadre è ancora tutto da scrivere.

UNGHERIA-FRANCIA 1-1

Alle 15:00 è andata in scena la partita del gruppo F alla Puskas Arena tra Ungheria e Francia.
Entrambe le squadre sono partite aggressive ma la Francia riesce a mettere in mostra la grande qualità dei sui giocatori.
La prima vera occasione della partita arriva al 14° in favore della Francia con Mbappè, che calcia dal limite dell’area in diagonale ma si oppone molto bene Gulacsi che però non respinge bene e Griezmann si avventa sulla ribattuta; ma il Portire del Lipsia si fa trovare pronto ancora una volta.
Al 17° ancora occasione per la Francia con Digne che crossa dalla sinistra e pesca Mbappè, che da dentro l’area piccola colpisce di testa ma la palla esce.
Al 34° ancora Francia ancora con Mbappè che controlla bene il pallone in area e con una grande giocata serve Benzema che tutto solo in area calcia al lato.

Ancora Francia con uno scatenato Mbappé che salta un uomo entra in area e calcia in diagonale ma la palla finisce al lato.
Negli ultimi minuti del primo tempo inizia a farsi vedere anche l’Ungheria con Fiola, che dopo un azione personale sulla fascia sinistra viene fermato al limite dell’area.
Ma nel recupero del primo tempo la partita cambia in modo clamoroso, infatti l’Ungheria trova il gol del vantaggio con Attila Fiola che anticipa Varane e batte Lloris in uscita.
Dopo l’intervallo la Francia deve trovare la forza di reagire e fin da subito si riversa in avanti.
Al 57° prima occasione della Francia ne secondo tempo con Dembele che rientra da destra e calcia in direzione del primo palo ma colpisce il legno.
Ma al 66° proprio quando l’Ungheria sembrava in fiducia mentre la Francia in difficoltà la squadra di Dechamps trova il gol del pareggio con Griezmann che sfrutta la respinta sbagliata di Orban e batte Gulacsi.
Dopo il gol del pareggio la Francia continua a spingere mentre l’Ungheria cerca di mantenere un risultato comunque favorevole
al 82° ancora Francia, Mbappè fa partire un tiro molto forte ma grande risposta di Gulacsi.
Finisce così, davide ferma golia, l’Ungheria ferma la Francia che non va oltre l’1-1 e dovrà giocarsi la qualificazione contro il Portogallo.

UNGHERIA-PORTOGALLO 0-3

Oggi alle 18, per la prima giornata della fase a gironi del gruppo F, il Portogallo ha battuto l’Ungheria alla Puskas Arena davanti ad uno stadio tutto esaurito con 65.000 spettatori presenti.
Nella partita di questa sera Cristiano Ronaldo che ha conquistato 3 nuovi record nelle competizioni europee con la maglia della nazionale:
E’ diventato l’unico giocatore a prendere parte a 5 diverse edizioni dell’europeo, in più è diventato anche il giocatore europeo con più presenze nei grandi tornei internazionale; (europei e mondiali) e grazie alla doppietta di oggi diventa anche il primo giocatore a segnare 10 gol nella fase finale degli europei.

Nella prima frazione, sin dall’inizio il Portogallo si presenta più propositivo in avanti ma l’Ungheria è molto organizzata difensivamente e riesce a mantenere il risultato sullo 0-0.
Le occasioni migliori del primo tempo per la squadra ospite arrivano a pochi minuti dall’intervallo prima al 40° con Diogo Jota che raccoglie un grande pallone filtrante ma calcia centrale, il tiro è facilmente parabile per il portiere.
La seconda occasione arriva al 44° con Ronaldo che riceve palla in area ma calcia sopra alla traversa.
Nel secondo tempo il Portogallo appare meno fluido nella manovra ma l’Ungheria che continua a difendersi sempre con la massima attenzione.
Poi all’80° Szabolcs Schon riceve palla, entra in area e batte Rui Patricio sul primo palo ma la sua posizione di partenza era in fuorigioco quindi il gol viene annullato.
A questo punto inizia lo show del portogallo.
Gli ospiti trovano il gol del vantaggio all’84 minuto con Raphael Guerreiro che raccoglie una palla vagante in mezzo all’area e il suo tiro deviato da Orban batte Gulasci.
All’87 minuto il Portogallo raddoppia con il gol di CR7 che non sbaglia dagli 11 metri.
In pieno recupero arriva anche il terzo gol sempre con Ronaldo che dopo un grande scambio con Rafa supera Gulasci e firma la doppietta personale.

 

FRANCIA-GERMANIA 1-0

Si conclude con la partita delle 21:00, la prima giornata di euro 2020, che ha visto la Francia battere la Germania all’Allianz Arena.
In avvio di gara è la Germania che controlla la palla e detta i ritmi di gioco, mentre la Francia attende nella propria metà campo.
Ma dopo pochi minuti inizia a venire fuori la Francia, che al 20° minuto trova il gol del vantaggio su cross di Hernandez dalla sinistra indirizzato a Mbappè, ma il tiro viene deviato in porta da Hummels.

Allora la Germania prova subito a reagire, ma l’unica occasione significativa prima dell’intervallo arriva al 39° minuto con Gundogan che non sfrutta l’assist in rovesciata di Gnabry effettuando un tiro che non impensierisce Lloris.
Il primo tempo si chiude con la Francia in vantaggio che dopo aver sofferto i primi 20 minuti la sblocca, presentandosi di più davanti la porta di Neuer.
Nella seconda frazione la Germania deve recuperare lo svantaggio e al 54° minuto si presenta di nuovo davanti la porta di Lloris con Gnabry ma la sua conclusione finisce di poco sopra la traversa.
Poi al 65°, Mbappè, dopo aver dribblato la difesa tedesca trova il gol con il destro a giro sul secondo palo la rete però viene annullata per posizione di fuorigioco.
A questo punto per aumentare la pressione offensiva la Germania fa entrare in campo Werner e Sane.
Visto che la Francia sta facendo una partita poco volta all’attacco, per difendere la situazione di vantaggio, gli uomini di Deschamps sfruttano principalmente le ripartenze.
Ed è proprio sugli sviluppi di un contropiede che all’86 °Mbappe serve un assist a Benzema che non sbaglia tapping a porta vuota, ma il gol viene nuovamente annullato per posizione di fuorigioco.
La gara si conclude sul risultato di 1-0 grazie all’autorete di Hummels al 20 minuto.
Esordio amaro della Germania che inizia con una sconfitta e che per la prima volta nella sua storia perde la gara inaugurale di un europeo.

Le Ultime Giocate

Tutti I Bookmakers
4,8 rating
betn1: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 100,00 euro.
4,5 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 50€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
4,5 rating
BW360: Welcome Bonus del 50% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 50,00 euro.
4,5 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 50€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
4,5 rating
Betaland: Welcome Bonus del 50% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 25,00 euro.
4,5 rating
SNAI: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 300,00 €
4,5 rating
Bonus di Benvenuto Bonus pari al 100% della tua prima ricarica, fino a 50€!
4,5 rating
Bonus di Benvenuto : 5€ alla convalida del conto Scadenza Bonus: 7 giorni dall’assegnazione
4,3 rating
Betaland: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 30,00 euro.
4,3 rating
LEOVEGAS: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 30,00 euro.
4,0 rating
Betaland: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 100,00 euro.
3,5 rating
BetWay: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 30,00 euro.
0,0 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 100€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT100 nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
0,0 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 100€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT100 nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
0,0 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 100€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT100 nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
0,0 rating
bonus di benvenuto ricevi un bonus del 50% fino a 150€ per le tue scommesse. CODICE PROMO WB150
0,0 rating
Bonus di Benvenuto al Deposito : 50% di bonus fino a €10 sullo Sport Bonus di Benvenuto Extra : + 200 € Inserisci il codice ZITT10 per ottenere il Bonus di Benvenuto