Euro2020 Gruppo B

FINLANDIA-BELGIO 0-2

Girone B che arriva alla sua ultima giornata giocata lunedì alle 21:00, nella partita della Gazprom Arena il Belgio ha battuto la Finlandia 0-2. Avvio di gara con ritmi bassi che però vanno bene alla Finlandia che sta giocando un partita molto difensiva rendendosi pericolosa con le ripartenze, mentre il Belgio fa girare il pallone ma fatica a rendersi pericoloso. La prima occasione per il Belgio arriva al 17° con un bel filtrante di De Bruyne per Lukaku che manda la palla al lato. Ma nel corso della prima frazione cresce il Belgio, che ora sta giocando solo nella metà campo avversaria. Al 38° ancora Belgio, Lukaku salta e colpisce da distanza ravvicinata ma Hradecky salva la porta con un grande intervento. In questo finale di primo tempo è assedio della squadra di Roberto Martinez, che al 42° si rende pericolosa ancora una volta, stavolta con Doku che aggancia uno splendido pallone in area e calcia alla destra del portiere che ancora una volta si fa trovare pronto e respinge. Primo tempo che va in archivio sullo 0-0, risultato che la Finlandia deve cercare di mantenere fino alla fine per difendere il secondo posto e centrare la qualificazione. In avvio di ripresa Finlandia subito pericolosa Pukki la mette in mezzo per Pohjampalo che calcia ma il suo tiro viene murato. Ma è ancora il Belgio a rendersi più pericoloso nel corso della ripresa; al 64° Eden Hazard raccoglie uno splendido filtrante in area ma spreca la grande occasione calciando centrale, tiro facile per il portiere. Al 65° De Bruyne serve Lukaku in area che si gira e firma lo 0-1 ma dopo un check del Var il gol viene annullato per fuorigioco dell’attaccante dell’Inter. Dopo neanche 10 minuti il Belgio è di nuovo in vantaggio, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Vermaelen colpisce di testa la palla colpisce il palo ma ci pensa Hradecki a spingere la palla in porta con un clamoroso autogol. Ora con questo risultato la Finlandia è terza nel girone e deve tentare una reazione per arrivare al pareggio e conquistare l’accesso agli ottavi. Ma ormai il Belgio ha il controllo della partita e all’81° trova il gol del 2-0 con Romelu Lukaku che riceve l’assist di De Bruyne e da distanza ravvicinata infila la palla all’angolino. Finisce 0-2 una partita dominata dal Belgio che conclude il girone a punteggio pieno, mentre considerando il risultato dell’altra partita in cui la Danimarca ha battuto 4-1 la Russia; la Finlandia conclude al 3 posto e dovrà aspettare i risultati degli altri campi per sapere se riuscirà a qualificarsi.

DANIMARCA-BELGIO 1-2

Si conclude anche nel girone B la seconda giornata dell’europeo con la partita delle 18:00, che ha visto il Belgio battere la Danimarca al Telia Parken di Copenhagen.
Dopo 2 due minuti la Danimarca è già in vantaggio rete di Poulsen, che dopo aver ricevuto da Hojbjerg infila Courtois con un destro a incrociare.
Al 3° minuto arriva subito la reazione del Belgio con Hazard, che serve Mertens che conclude in porta di prima intenzione ma Schmeichel neutralizza il tiro.

Al 6° minuto ancora occasione per la Danimarca, con Wass che anticipa tutti sul cross di Maehle e colpisce di testa ma Courtois blocca in tuffo.
Al 10° minuto come anticipato i giocatori si fermano per un applauso a Christian Eriksen.
In questi primi minuti la Danimarca ha continuato a fare molta pressione al Belgio in fase di impostazione, gli ospiti faticano a ripartire.
La Danimarca sta giocando una grande partita e al 36° va vicina al raddoppio, con Damsgaard che dopo una serie di dribbling arriva davanti al portiere ma il suo tiro esce di pochissimo.
Dopo un primo tempo molto sottotono da parte del Belgio, nel secondo tempo si iniziano a vedere segnali positivi nella squadra di Roberto Martinez che ha prima un occasione al 52° con Lukaku che però spedisce la palla sul fondo poi al 55° trova il gol del pareggio con De Bruyne che sfrutta un errore di Vestergaard a centrocampo e serve Hazard che a quel punto deve solo spingere il pallone in porta.
Come prevedibile non si sono mantenuti gli stessi ritmi del primo tempo; Belgio che sembra aver ripreso in mano le redini del gioco mentre la Danimarca rifiata e si difende.
Ma al 70 il Belgio trova il gol del vantaggio, con una bellissima azione che inizia con uno scambio tra i fratelli Hazard; poi Eden serve De Bruyne a rimorchio che tira una legnata a fil di palo che supera Schmeichel.
A questo punto inizia l’assedio della Danimarca, che dopo aver giocato un primo tempo stellare ora si trova sotto nel punteggio.
L’occasione più importante arriva al 87° con Braithwaite, che riceve un cross in area colpisce di testa ma la palla finisce sulla traversa.
Si conclude sul 1-2 una partita molto spettacolare con il Belgio che con la vittoria di oggi conquista la vetta del girone.

FINLANDIA-RUSSIA 0-1

Seconda giornata di euro 2020 iniziata oggi alle 15, alla Gazprom arena di San Pietroburgo, dove si sono sfidate Finlandia e Russia.
In avvio di gara brivido per la Russia, che dopo la rete di Pohjampalo era sotto dopo appena 4 minuti, ma il gol viene annullato per posizione di fuorigioco.
A questo punto la Russia si riorganizza e prova a farsi rivedere in avanti dopo lo spavento per il gol annullato alla Finlandia.
Al 10° minuto occasione per la Russia con Miranchuk che salta un paio di uomini e serve al centro dell’area Ozdoev che calcia alto.

Dopo 3 minuti ancora un brivido per la Finlandia, con il solito Miranchuk che cerca Dzyuba al centro dell’area ma calcia sul palo.
In questa fase la partita si mantiene su ritmi molto alti con continui capovolgimenti di fronte.
Al 21° arriva una nuova occasione per pohjampalo, che entra in area e calcia col destro ma il suo tiro viene deviato in corner.
Al 30° ancora un occasione per la Russia, che in questo momento ha il controllo della partita, con Diveev che colpisce di testa sul calcio d’angolo ma non trova la porta.
L’arbitro concede 6 minuti di recupero, ed è proprio nel recupero che la Russia trova il gol del vantaggio con Miranchuk, che dopo aver scambiato con Dzyuba al limite dell’area, disegna una traiettoria perfetta nell’angolo a destra battendo Hradecky.
La Finlandia nella seconda frazione sembra maggiormente propositiva, trascinata anche dal suo numero 10 Teemu Pukki per rimontare lo svantaggio; mentre la Russia tiene palla cercando di difendere il risultato favorevole.
Dopo 5 minuti di recupero la partita si chiude sullo 0-1. La Russia ottiene la sua prima vittoria a euro 2020 e ora si trova a pari punti con la Finlandia.

DANIMARCA - FINLANDIA 0-1

E’ iniziato oggi alle 18:00 il girone B, con il “derby” scandinavo tra Danimarca e Finlandia andato in scena al Parker Stadium di Copenhagen.

Il primo tempo è stato dominato dalla Danimarca che ha effettuato il 68% di possesso palla e 12 tiri mentre la Finlandia non ne ha fatto nessuno, ma 2 minuti prima dell’intervallo ci sono stati momenti di grande paura.

Infatti a 43° minuto mentre veniva battuta una rimessa laterale in favore della Danimarca, Christian Eriksen si è accasciato a terra.

Subito si è capito che ci fosse qualcosa di molto grave, per questo è stato chiesto subito l’intervento dei medici che hanno effettuato il massaggio cardiaco al giocatore danese.

Sono stati momenti di grande tensione ma soprattutto paura e dopo circa 10 minuti Eriksen è stato trasportato fuori dal campo tra gli applausi dello stadio e con i compagni che lo coprivano con dei teli.

Il calciatore è stato trasportato subito all’ospedale di Copenhagen, dove ha ripreso conoscenza e la sua condizione si è stabilizzata.

Dopo l’arrivo di notizie confortanti dall’ospedale sulle condizioni del giocatore, è stato deciso di riprendere la partita e sembra sia stato proprio Eriksen ad aver chiesto ai compagni di giocare la partita.

Nella ripresa la partita è la stessa vista nel primo tempo, con la Danimarca che fa la partita e si spinge molto di più in avanti ma al 60° arriva il gol del vantaggio della Finlandia con Pohjanpalo.

Allora la Danimarca deve reagire e continua ad attaccare finché al 74° viene concesso un rigore a favore dei danesi ma Hojbjerg sbaglia dagli 11 metri quindi si resterà sullo 0-1 fino al fischio finale.

BELGIO-RUSSIA 3-0

Dopo lo spavento per Eriksen durante Danimarca-Finlandia, visto che le sue condizioni sono migliorate, alle 21:00 al Saint Petersburg stadium (russia) si è giocata la seconda partita del girone B.

La partita si è messa subito in salita per i russi perché dopo 10 minuti dal fischio d’inizio è arrivato il gol del vantaggio del Belgio, con Lukaku che sfrutta un errore di Semenov e a tu per tu con il portiere non sbaglia.

 

In questo primo tempo la difesa russa sta soffrendo moltissimo e al 34° minuto arriva il gol del 2-0 da parte del Belgio, stavolta è Shunin a sbagliare l’intervento sul cross di Hazard fornendo un assist involontario per il neo-entrato Meunier, che non sbaglia da pochi passi.

Nel secondo tempo il Belgio è riuscito ad arginare le avanzate della Russia e dopo il gol e sembra avere il controllo totale match.

La Russia ormai non sembra più in grado di tornare in partita e dopo un lunghissimo possesso palla del Belgio all’88° minuto Lukaku firma il gol del 3-0 su assist di Meunier.

 

Le Ultime Giocate

Tutti I Bookmakers
4,8 rating
betn1: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 100,00 euro.
4,5 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 50€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
4,5 rating
BW360: Welcome Bonus del 50% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 50,00 euro.
4,5 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 50€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
4,5 rating
Betaland: Welcome Bonus del 50% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 25,00 euro.
4,5 rating
SNAI: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 300,00 €
4,5 rating
Bonus di Benvenuto Bonus pari al 100% della tua prima ricarica, fino a 50€!
4,5 rating
Bonus di Benvenuto : 5€ alla convalida del conto Scadenza Bonus: 7 giorni dall’assegnazione
4,3 rating
Betaland: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 30,00 euro.
4,3 rating
LEOVEGAS: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 30,00 euro.
4,0 rating
Betaland: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 100,00 euro.
3,5 rating
BetWay: Welcome Bonus del 100% sul primo importo depositato, fino ad un massimo di 30,00 euro.
0,0 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 100€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT100 nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
0,0 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 100€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT100 nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
0,0 rating
BONUS BENVENUTO 100% FINO A 100€ Per attivare il Bonus ti basterà inserire il codice promozionale SPORT100 nel campo “Codice Promozione” che trovi nella pagina “Deposita”
0,0 rating
bonus di benvenuto ricevi un bonus del 50% fino a 150€ per le tue scommesse. CODICE PROMO WB150
0,0 rating
Bonus di Benvenuto al Deposito : 50% di bonus fino a €10 sullo Sport Bonus di Benvenuto Extra : + 200 € Inserisci il codice ZITT10 per ottenere il Bonus di Benvenuto