Blog
Euro2020 Gruppo D
REPUBBLICA CECA-INGHILTERRA 0-1
Si è giocata sempre alle 21:00 la seconda partita del girone D. A Wembley si sono affrontate Repubblica Ceca e Inghilterra.
In avvio di gara parte subito forte la squadra di Southgate, che fa muovere il pallone principalmente nella corsia di sinistra; ed è proprio l’esterno sinistro Sterling che dopo 3 minuti effettua il primo tiro della partita che finisce sul palo.
Dopo un inizio sicuramente più convincente rispetto agli avversari, l’inghilterra dopo 12 minuti trova il gol del vantaggio con Sterling che raccoglie il cross di Grealish e batte Vaclik da due passi.
Dopo che i primi 25 minuti sono stati dominati dagli inglesi al 27° arrivano segnali di risveglio per la formazione ceca, Holes carica il destro dalla distanza e Pickford devia in corner.
Ma al 32 ancora occasione per l’Inghilterra con Saka, che scappa in velocità sulla corsia di destra e sul tentativo di cross guadagna calcio d’angolo.
Al 35° nuova occasione per la Repubblica Ceca, Boril fa partire un cross che viene agganciato da Jankto che prova la girata in semi rovesciata ma il tiro viene murato da Shaw e sulla ribattuta Soucek manda la palla al lato.
Dopo il recupero, il primo tempo si chiude sull’1-0 per l’Inghilterra che in questo momento è in vetta nel girone. Entrambe le squadre però hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà l’avversario; ora la Repubblica Ceca dovrà essere più precisa negli ultimi 30 metri per rendersi più pericolosa.
Il secondo tempo però non si mantiene su gli stessi ritmi del primo, in questa fase le due squadre puntano più a fare possesso palla e ha cercare la giocata con cui potrebbero cambiare le sorti di questa partita e di tutto il girone.
Al 69° possibile calcio di rigore per l’Inghilterra per un fallo subito da Maguire, ma per l’arbitro è tutto regolare.
Quando mancano solo 10 minuti alla fine la partita si mantiene ancora su ritmi bassi con le squadre che non danno l’impressione di voler affondare.
Al 83° fiammata della repubblica ceca con Pekhart ma il suo tiro finisce sul fondo.
A 4 minuti dalla fine viene annullato un gol all’Inghilterra; dopo una serie di rimpalli in area Henderson appoggia il pallone in rete ma il gol viene annullato per fuorigioco che poi verrà confermato anche dal Var.
Finisce così a Wembley 0-1. Con questo risultato l’Inghilterra mantiene la prima posizione, mentre la Repubblica Ceca, considerando il punteggio dell’altra partita, chiude il girone terza.
INGHILTERRA-SCOZIA 0-0
Si chiude anche nel girone D la seconda giornata con la partita giocata a Wembley tra Inghilterra e Scozia.
Il primo tiro in porta della partita è a favore della Scozia con Adams, che riceve il cross di O’Donnel e prova il destro al volo che viene murato da Stones.
Al 12° occasione per l’Inghilterra con Stones che raccoglie un cross alto e colpisce di testa ma il suo tiro si stampa sul palo.
Al 29° ancora Inghilterra con Harry Kane che sul cross di James colpisce di testa ma manca di poco lo specchio della porta.
Al 31° è ancora pericolosa la Scozia con O’Donnel che prova il destro al volo verso il secondo palo sul cross di Tierney ma Pickford para.
Nonostante abbia fatto solo il 39% di possesso palla la Scozia è arrivata maggiormente a calciare in porta (4 tiri).
Un primo tempo senza troppe emozioni che si chiude sullo 0-0, l’Inghilterra è partita molto forte ma con il passare dei minuti ha faticato a trovare spazi.
Il secondo tempo è ripreso esattamente come è terminato il primo l’Inghilterra fa possesso palla ma fatica a trovare spazi.
La prima vera occasione del secondo tempo arriva al 57° in favore della Scozia con Dykes che calcia male ma il suo tiro viene deviato e diventa insidioso per Pickford.
Al 62° ancora pericolosa la Scozia, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Hanley colpisce di testa ma il suo tentativo viene sventato sulla linea da James.
Ora l’Inghilterra è in costante proiezione offensiva ma non riesce a trovare gli spazi per concludere a rete.
Dopo 2 minuti di recupero la partita si chiude sullo 0-0, l’Inghilterra nonostante il 60% di possesso palla non è mai riuscita a rendersi veramente pericolosa.
CROAZIA-REPUBBLICA CECA 1-1
All’Hampden Park di Glasgow si è disputata Croazia-Repubblica Ceca valida per la seconda giornata del gruppo D.
Nei primi minuti parte più aggressiva la Repubblica Ceca mentre la Croazia gestisce il possesso palla.
La prima vera occasione per i cechi arriva al 18° con Schick che riceve un bel passaggio in mezzo all’area ma il suo tiro viene murato da Livakovic.
Al 23° arriva il primo tiro nello specchio per la Croazia, sugli sviluppi di un calcio d’angolo Modric serve Perisic al limite dell’area che calcia verso la porta ma il suo tiro non impensierisce Vaclik.
Al 37 °, dopo un check del Var, viene concesso rigore a favore della Repubblica Ceca per una gomitata di Lovren ai danni di Schick. Lo stesso Schick si incarica della battuta e non sbaglia dagli 11 metri infilando la palla nell’angolino alla sinistra del portiere.
Si chiude con la Rep. Ceca in vantaggio un primo tempo in cui i cechi sono stai più pericolosi rispetto agli avversari e nel secondo dovranno gestire il risultato; mentre la Croazia dovrà fare di tutto per recuperare, perdere oggi molto probabilmente comprometterebbe le loro chanche di qualificazione.
Appena iniziato il secondo tempo e la Croazia trova subito il gol del pareggio con Perisic che incrocia di destro sul secondo palo e riapre la partita.
A questo punto la Croazia continua a spingere in quanto ha bisogno dei 3 punti per avvicinare di più la qualificazione mentre ai cechi potrebbe andare bene anche il pareggio.
Ma da qui al 90° le occasioni per pareggiare per la Croazia saranno poche.
L’occasione più importante arriva al 89° con Bruno Petkovic che controlla il pallone in area e gira subito in porta, ma il suo tiro viene murato da un difensore e messo in corner.
Partita che si chiude sul risultato di 1-1 alla Rep. Ceca ora basterà fare un punto nella prossima partita per essere qualificata agli ottavi; mentre la Croazia ha bisogno dei tre punti contro la Scozia per continuare a sperare.
INGHILTERRA-CROAZIA 1-0
Oggi alle 15 è andata in scena la prima partita del girone D tra le due squadre, sulla carta, più forti del girone .
In avvio di gara dopo appena 6 minuti l’Inghilterra è subito vicina al gol del vantaggio, con Foden che servito da Sterling entra in area e disegna un mancino a giro che però colpisce il palo alla destra di Livakovic.
Dopo un avvio di match volto all’attacco da parte degli inglesi, nel corso del primo tempo le due squadre hanno puntato principalmente a fare possesso palla quindi si torna negli spogliatoi sullo 0-0.
Nella ripresa è l’Inghilterra a sbloccare la partita, con un grande filtrante di Phillips che premia il taglio di Sterling che calcia alla destra del portiere che tocca ma non riesce ad evitare il gol.
(Raheem sterling è stato coinvolto direttamente in 19 gol nelle ultime 17 partite con l’inghilterra).
Poi all’ 82° minuto per tentare di difendere il risultato Southgate fa entrare Jude Bellingham al posto di Harry Kane; il centrocampista classe 2003 diventa così il giocatore più giovane ad esordire all’europeo.
Gli inglesi riescono a mantenere il vantaggio fino al fischio finale e cominciano con i 3 punti questo europeo.
SCOZIA-REPUBBLICA CECA 0-2
Seconda partita del girone D giocata oggi alle 15:00 all’Hampden Park che ha visto la Repubblica Ceca trionfare sulla Scozia.
Nella prima parte di gara è stata la Scozia a creare di più, spinta anche dal pubblico di casa,
ma la Repubblica Ceca è stata brava a mantenere il risultato sullo 0-0 anche grazie a un grande intervento di Vaclik su Robertson al 32° minuto.
Ma nel corso del primo tempo la formazione ospite è cresciuta molto, infatti a 3 minuti dall’intervallo sono proprio loro a trovare il gol del vantaggio con cross dalla destra di Coufal e gol di testa di Patrik Schick.
In avvio di secondo tempo la Scozia tenta una reazione e al 48° minuto ha una grande occasione con Hendry, che calcia dal limite dell’area ma il suo tiro finisce sulla traversa.
Ma al 52° minuto la Repubblica Ceca trova il raddoppio, con una rete pazzesca di Patrik Schick che guarda la porta vede Marshall fuori dai pali e di prima intenzione manda il pallone dritto in rete.
Dopo il secondo gol la Scozia continua ad attaccare a testa bassa ma la Repubblica Ceca mantiene la superiorità tecnica in campo.
A questo punto la Scozia fa entrare Mc Gregor e Fraser per aumentare la pressione offensiva.
Ma l’unica vera occasione che avrà la Scozia, fino alla fine del match, arriva al 84°con una grande azione personale di James Forrest che va alla conclusione ma il suo tiro viene fermato.
In più occasioni la Repubblica Ceca poteva portarsi sul 3-0 ma non riesce sfruttarle e dopo 4 minuti di recupero la partita si chiude sullo 0-2 per i cechi.

Le Ultime Giocate
Gli altri gruppi
BonusFacile.it © 2021 - il gioco d'azzardo è vietato ai minori di 18 anni - www.gioca-responsabile.it
