Un altra importante novità riguarda il diametro dei cerchi che saranno di 18 pollici e non più di 13, cosa che modificherà di conseguenza anche la larghezza degli pneumatici. L’obiettivo finale sarà quello di facilitare il cambio repentino di direzione con maggior precisione e di ridurre la naturale tendenza al riscaldamento degli pneumatici.
Anche i freni subiranno delle modifiche, poiché cerchi più grandi avranno la conseguenza di aumentare il diametro e peso dei freni.
Per ultimo, è stato permesso il ritorno dei copricerchi per ridurre il disturbo aerodinamico di chi insegue, furono vietati nel 2010.
Per concludere segnaliamo che l’attuale motore sarà congelato fino al 2025 per altre tre stagioni, ma cambierà il carburante utilizzato dalle monoposto che dovrà necessariamente contenere un 10% di biocomponenti.