Non succedeva da ben 12 anni che il campionato di serie A italiano si decidesse all’ultima giornata.
Milan e Inter sono in testa alla classifica divise da soli due punti, con i rossoneri favoriti per il successo finale.
Entrambe le formazioni giocheranno in contemporanea domenica alle ore 18.00. Il Milan in trasferta a Reggio Emilia contro il quotato Sassuolo mentre l’Inter in casa contro una Sampdoria in ripresa, ma entrambe le avversarie non hanno più obiettivi in campionato.
Oltre al vantaggio di due punti in più rispetto all’Inter, il Milan ha anche il vantaggio degli scontri diretti, considerato il risultato di pareggio e vittoria ottenuti contro i rivali neroazzurri negli scontri diretti in campionato.
Questo significa che il Milan avrà due risultati su tre favorevoli nell’ultima giornata e vincerà lo scudetto se non perderà a Reggio Emilia, qualsiasi sia il risultato dell’Inter, che può solo sperare nella sconfitta del Milan a Sassuolo a condizione di battere la Sampdoria a San Siro.
Sempre all’ultima giornata si saprà chi tra Cagliari e Salernitana andrà in serie B insieme a Venezia e Genoa, quindi le gare Salernitana–Udinese e Venezia–Cagliari si giocheranno anch’esse in contemporanea domenica alle ore 21.00
Assegnati i quattro posti per la Champions League a Milan, Inter, Napoli e Juventus resta una grande incertezza sulle posizioni per Europa League e Conference League.
Escludendo la Roma che giocherà l’anticipo venerdì prossimo alle 20.45 contro il Torino, tutti gli altri incontri che vedranno le squadre in competizione tra di loro si giocheranno in contemporanea.
Nello specifico Lazio–Verona, Fiorentina–Juventus e Atalanta–Empoli si giocheranno sabato 21 maggio alle 20.45.
Gli incontri rimanenti come Spezia–Napoli e Genoa–Bologna si giocheranno rispettivamente domenica alle 12.30 e sabato alle ore 17.15.
