Dai rossoneri campioni d’Italia ci si aspettava molto di più in questa quarta giornata di campionato. I ragazzi di Stefano Pioli tornati sul campo che solo qualche mese fa li ha laureati campioni, il Mapei Stadium, hanno giocato una partita con scarsa intensità e carica agonistica, ne è scaturito il risultato di 0-0 contro il Sassuolo, che ha rischiato addirittura di andare in vantaggio se avesse sfruttato al meglio il penalty a sua disposizione concesso da Ayroldi per fallo di Florenzi su Kyriakopoulos.
Risultati da pronostico per Roma e Inter contro le due neo-promosse, e fanalini di coda della Serie A, Monza e Cremonese, ancora a secco di punti.
La Fiorentina e’ apparsa molle e concentrata troppo sulla partita di sabato contro la Juventus, l’Udinese ringrazia e vince controllando bene la gara per tutti i 90 minuti.
La Lazio dopo la grande vittoria contro l’Inter butta via due punti facendosi riprendere in pieno recupero dalla Sampdoria con Gabbiadini dopo aver fallito durante la gara diverse occasioni per il raddoppio. Tra Empoli ed Hellas Verona un gol e un punto a testa, continua però l’astinenza dalla vittoria dell’Empoli.
Sia la Juventus che il Napoli hanno sofferto troppo contro le rispettive avversarie. La Juventus ha rischiato fino a 2 minuti dalla fine quando Milik ha messo al sicuro il risultato contro uno Spezia sempre in partita. Il Napoli invece non è riuscito ad andare oltre il pari per 1-1 contro il neo-promosso Lecce di Baroni che ha fallito anche un calcio di rigore nel primo tempo.
Nei posticipi, vittoria dell’Atalanta sul Torino che permette alla Dea di guadagnare la testa della classifica insieme alla Roma e pareggio per 1-1 tra Bologna e Salernitana.

Serie A, Napoli sempre più in fuga, l’Inter espugna Bergamo, sesta consecutiva per la Juve
Nel big match della sedicesima giornata di serie A colpaccio degli uomini di Inzaghi contro l’Atalanta che subisce la terza