La sorpresa della sesta di campionato arriva dall’Allianz Stadium dove la Salernitana ha strappato un prezioso pari, mettendo a nudo ancora una volta le difficoltà della Juventus. Il week end di gare ha definito una nuova vetta della classifica in cui ci sono tre squadre: il Napoli che ha battuto lo Spezia per 1-0,il Milan vincente in casa della Samp per 1-2 e l’Atalanta, con quest’ultima che ha perso una grande occasione non andando oltre il pari interno con la Cremonese per 1-1. Riflettori puntati quindi sullo scontro al vertice Milan–Napoli di domenica prossima senza Leao squalificato e Osimhen infortunato. Nel frattempo continua a stupire l’Udinese di Sottil che ha battuto 3-1 il Sassuolo a domicilio, bene la Lazio come da pronostico sul Verona per 2-0 e altrettanto bene la Roma che ritrova i tre punti ad Empoli vincendo per 2-1,con lo stesso punteggio si è imposto anche il Bologna sulla Fiorentina nel derby dell’appennino. Primo punto in serie A per il Monza che ha strappato un pari prezioso a Lecce. Nell’anticipo di sabato vittoria di misura dell’Inter sul Torino per 1-0, con I granata che avrebbero meritato di non uscire a mani vuote da San Siro. Ma dopo i successi colti a fatica da Napoli, Milan e Inter ecco il pari interno della Juve. I bianconeri sono andati sotto contro la Salernitana per 0-2 all’intervallo per opera delle reti granata di Candreva e Piatek, raggiungendo poi il pari nella ripresa ma l’urlo del 3-2 in pieno recupero firmato Milik,che avrebbe permesso di completare una clamorosa rimonta,viene pero’ strozzato in gola ai tifosi bianconeri perche’ annullato dall’arbitro dopo aver consultato il Var. La Juve ha recriminato molto per le decisioni prese per il fatto che le immagini tv hanno dimostrato che Bonucci non era in fuorigioco sul 3-2 di Milik.
Dopo la terza gara di fila senza vittorie ora la Juve vede la vetta a quattro lunghezze e mercoledì e’ attesa da una gara delicatissima in Champions fissata contro il Benfica.
