Semifinali: ITALIA-SPAGNA 1-1 (4-2 d.c.r.)

Prima semifinale giocata oggi alle 21:00, in cui l’Italia ha battuto la Spagna ai rigori e ha conquistato l’accesso per la finale di Wembley in programma per domenica 11 Luglio. Con questo risultato l’Italia ha mantenuto la striscia positiva in questo europeo infatti la squadra di Mancini è stata l’unica del torneo a non aver mai perso.
Queste due squadre si sono incontrate 9 volte nei maggiori tornei internazionali con l’Italia che ha vinto in 4 occasioni, la Spagna invece solo una mentre 4 sono stati i pareggi.
Nei primi minuti di gara ritmi molto alti con entrambe le squadre pronte a sfruttare le ripartenze.
Al 3° minuto palo dell’Italia, Barella riceve da Emerson e calcia a giro ma colpisce il palo alla sinistra del portiere.
Dopo il primo quarto d’ora l’Italia inizia a subire molto il gioco della Spagna, deve riordinare le idee e alzare il baricentro per tornare a rendersi pericolosa.
Al 23° occasione per la Spagna, Dani Olmo raggiunge rapidamente il rimbalzo e calcia all’angolino basso di sinistra. Donnarumma si fa trovare pronto e respinge tutto.

Dopo 40 minuti il risultato è ancora fermo sullo 0-0, meglio gli uomini di Luis Enrique ma nessuno dei due attacchi è ancora riuscito a sfondare.
L’occasione migliore del primo tempo arriva al 44°, Emerson riceve un passaggio in area e calcia ma il tiro finisce sulla traversa. Il primo tempo finisce sullo 0-0, meglio la Spagna in questo primo tempo che ha effettuato il 61% di possesso palla mentre l’Italia è stata molto spesso schiacciata e non è riuscita ad incidere.
Nel secondo tempo prova a venire fuori l’Italia e su un azione di contropiede trova il gol del vantaggio con Chiesa che con un bellissimo destro a giro trova l’angolino vincente sul secondo palo e porta avanti gli azzurri.
Dopo il gol è assedio spagnolo nell’area azzurra le furie rosse continuano a far girare palla cercando il varco giusto e al 80° Morata viene servito in profondità da Olmo e da distanza ravvicinata supera Donnarumma riportando in parità la gara.
Ultimi minuti di partita davvero complicati per l’Italia, che sembra aver accusato il pareggio ma riescono a difendere il risultato e a portare la partita ai supplementari.
Nei tempi supplementari non ci sono state grandi occasioni la più importante arriva al 110° con Berardi che calcia ma il suo tiro viene murato da Laporte, poi sempre Berardi riceve palla in profondità e fa 2-1 per l’Italia ma il gol viene annullato per fuorigioco.
Finiscono in parità anche i supplementari si va ai rigori.
Entrambe le squadre falliscono il primo rigore della serie, i 5 giocatori successivi che vanno al tiro trasformano dal dischetto, sul risultato di 3-2 per l’Italia Morata calcia il rigore ma Donnarumma para. Rigore decisivo nelle mani dello specialista italiano dal dischetto Jorginho, che dagli 11 metri mette la palla all’angolino e regala la qualificazione in finale all’Italia, dove affronterà la vincente di Danimarca-Inghilterra.

Lascia un commento