Primo quarto di finale di questo europeo giocato oggi alle 18:00 alla Saint Petersburg Arena tra Svizzera e Spagna. Primo incontro tra queste due squadre all’europeo, gli altri tre precedenti in un grande torneo risalgono agli anni 1966-1944-2010 tutti ai mondiali.
Nelle prime battute del match subito possesso palla per la Spagna.
Al 8° minuto su un calcio d’angolo Jordi Alba colpisce di testa, il suo tiro viene deviato da Zakaria che manda la palla nella propria porta dove Sommer non può arrivare. Spagna in vantaggio. Questo è il 10° autogol di questo europeo in nessuna delle grandi competizioni nazionali ne sono mai stati registrati così tanti.
Dopo il gol la Spagna continua a tenere palla mentre la svizzera si difende e riparte in contropiede.
L’azione più pericolosa del primo tempo è sempre a favore della Spagna, arriva al 25° Azpilicueta che colpisce di testa su calcio d’angolo, ma il portiere si oppone da campione e leva la palla da sotto la traversa.
Il primo tempo si chiude con la Spagna che ha effettuato più del 70% di possesso palla ma non si sono resi molto pericolosi, gli svizzeri invece hanno provato qualche conclusione ma non hanno mai centrato lo specchio.
Nel secondo tempo la Svizzera ha alzato la pressione e al 56° ha un occasione con Rodriguez che colpisce di testa ma la palla esce di pochissimo.
La Svizzera è rientrata in campo con un passo diverso e al 68° trova il gol del pareggio con Shaqiri che sfrutta un errore della difesa e supera Unai Simon.
Dopo il gol attacca ancora la svizzera.
Al 77° la Svizzera dovrà continuare la partita il 10 uomini, intervento osceno di Freuler sull’avversario che gli costa il cartellino rosso.
Finisce in parità il tempo regolamentare si andrà ai supplementari.
Nei tempi supplementari è assedio totale della Spagna che crea molte occasioni prima al 92° con Gerard Moreno che si gira in area ma non trova la porta. La seconda al 110° con Marcos Llorente che fa un buon movimento senza palla viene servito, calcia, ma il tiro viene bloccato da un difensore.
Nessuna delle due squadre è riuscita a imporsi nei tempi supplementari si andrà ai rigori.
Serie di rigore caratterizzata da molti errori per le due squadre, ma alla fine è la Spagna a vincerla con i gol di di Olmo, Moreno e il gol decisivo di Oyarzabal.
Passa la Spagna che in semifinale affronterà la vincente di Italia-Belgio.