Ottavi: SVEZIA-UCRAINA 1-2

Ultimo ottavo di finale giocato oggi alle 21:00 all’Hampden Park tra Svezia e Ucraina.
È stato il quinto incontro tra queste due squadre, con l’unica vittoria della Svezia che è arrivata nell’agosto del 2011 in un’amichevole.
Le squadre nei primi minuti fraseggiano palla al piede ma senza arrivare al tiro.
Al 11° prima occasione della partita Yaremchuk entra in area e calcia di prima intenzione ma Olsen para.
Al 27° l’Ucraina trova il gol del vantaggio con Zinchenko che stoppa in area si accentra e tira superando Olsen.
Appena subito il gol la Svezia ha calato il ritmo intimorita dallo svantaggio, ma dopo qualche minuto la squadra di Andersson inizia ad affacciarsi nell’area avversaria mentre l’ucraina è chiusa dietro e al 43° la Svezia pareggia con Fosberg che fa partire un destro potente da fuori area che viene deviato e batte Bushchan. Emil Fosberg dopo essere stato a secco di gol per 11 partite, ha segnato quattro gol nelle ultime 4 partite ed è capocannoniere della Svezia in questo europeo.
Il primo tempo si chiude sul risultato di 1-1 ora le due squadre dovranno fare qualcosa in più per superare l’avversario.

Nel secondo tempo le squadre non temono di scoprirsi e attaccano entrambe.
Al 56° occasione per l’Ucraina, Yarmolenko appoggia dietro su Sydorchuk che calcia di prima ma colpisce il palo esterno. Immediato capovolgimento di fronte e la Svezia parte in contropiede l’azione si conclude con il tiro di Fosberg che colpisce il palo.
Nei minuti iniziali c’erano continui capovolgimenti di fronte, mentre ora la Svezia prova a prendere in mano la partita con l’Ucraina sempre più schiacciata.
Al 70° giocata pazzesca di Emil Fosberg che rientra dalla sinistra e colpisce il suo secondo legno in questa partita.
Nei minuti finali il ritmo sembra essere calato con le squadre che fanno possesso palla ma senza rendersi pericolose.
I 90 minuti finiscono in parità si va ai supplementari.
Nei primi minuti l’Ucraina amministra il possesso palla ma senza arrivare al tiro.
Al 99° intervento killer di Danielsson su Besedin, dopo l’on field review Orsato estrae il cartellino rosso, Svezia in 10.
ancora parità dopo il primo tempo supplementare.
Nel secondo tempo la l’ucraina si affida alle forze fresche per rendersi pericolosa.
E al 120+1° proprio con il neo-entrato Artem Dovbyk, la squadra di Shevchenko trova il gol che chiude la partita.
Finisce così 1-2 dopo i tempi supplementari vince l’ucraina che trova la seconda vittoria nelle ultime nove partite agli europei l’ultima era stata quella con la Macedonia del Nord, in questo europeo, che però è stata sufficiente per qualificarsi agli ottavi.
L’ucraina affronterà l’Inghilterra ai quarti.

Lascia un commento