
Con la medaglia di bronzo conquistato da Francesca Lollobrigida nello speed skating sono diventate ad oggi 17 le medaglie dell’Italia alle Olimpiadi invernali 2022 di Pechino. Ricordiamo che le medaglie d’oro vinte dagli azzurri sono due: quello di Arianna Fontana nei 500m di short track e l’oro della coppia Constantini-Mosaner nel doppio misto di curling. Fontana è l’atleta più vincente di questa edizione con i 3 i podi per lei. Nella classifica delle medaglie per nazioni, l’Italia è giunta al tredicesimo posto, mentre il paese che ha vinto di più per il momento è la Norvegia con 35 podi conquistati dei quali ben 15 d’oro.
Segnaliamo che il record storico italiano di medaglie nelle olimpiadi invernali risale al lontano 1994 a Lillehammer, quando gli azzurri conquistarono ben 20 medaglie.
Riassumiamo di seguito il medagliere aggiornato per le Olimpiadi 2022.
Medaglie d’oro :
Arianna Fontana (Short Track)
Stefania Constantini e Amos Mosaner (Curling)
Le medaglie d’argento:
Francesca Lollobrigida (3000m speed skating)
Arianna Fontana, Martina Valcepina, Pietro Sighel, Andrea Cassinelli (staffetta a squadre mista Short Track)
Federica Brignone (Gigante femminile)
Federico Pellegrino (Sprint sci di fondo)
Michela Moioli–Omar Visintin (Snowboard misto)
Sofia Goggia (discesa libera femminile)
Arianna Fontana (1500m Short Track)
Le medaglie di bronzo:
Dominik Fischnaller (Slittino maschile)
Omar Visintin (Snowboard maschile)
Dorothea Wierer (biathlon femminile)
Davide Ghiotto (speed skating 10 mila metri)
Nadia Delago (discesa libera femminile)
Andrea Cassinelli, Yuri Confortola, Tommaso Dotti e Pietro Sighel (Staffetta Short Track uomini)
Federica Brignone (Combinata sci alpino)
Francesca Lollobrigida (start mass, speed skating)

Commenti recenti